Questa ricetta l'ho scritta per fare una pizza facile, alta e comoda da portare in giro già tagliata; ad esempio in spiaggia per cena la sera.
Tempistiche
Ho iniziato questa ricetta la sera d'estate per sfornare la pizza il pomeriggio dopo e portarla in spiaggia per cena.
Per le tempistiche reali molto dipdende dalla temperatura di lievitazione. Se anche tu procedi in estate puoi seguire esattamente i miei tempi altrimenti devi considerare tempi più lunghi o una lievitazione in forno con la luce accesa.
Impasto
Per questa ricetta ho utilizzato un impasto base ad idratazione media.
Trovi i passaggi per l'impasto nell'articolo dedicato:
Dopo aver ottenuto l'impasto procedi ad un giro di pieghe ogni 15 minuti circa per un paio di volte.
I passaggi per le pieghe se non lo conosci puoi trovarli qui:
A questo punto metti il panetto in una ciotola cosparsa con dell'olio d'oliva e riponi in frigo fino a circa le 10 del giorno dopo. La ciotola deve essere chiusa con un coperchio o con della pellicola.
Il giorno dopo verso le 10 di mattino togli dal frigo l'impasto che sarà un po' lievitato, lascialo acclimatare 10 minuti e procedi ad un altro giro di pieghe.
Ora riponi di nuovo nella ciotola e lascia raddoppiare a temperatura ambiente fino al momento della cottura. Circa verso le 15:00 si presenterà così:
Formatura
Prima di pricedere accendi il forno con la pietra inserita e metti alla massima temperatura e quando raggiunge la temperatura massima lascia ancora 20 minuti per riscaldare bene la pietra. Se non hai la pietra procedi pure senza.
Capovolgi la scatola sul piano infarinato con della semola e inizia ad allargare delicatamente utilizzando i polpastrelli.
Stendi delicatamente l'impasto tirandolo ai lati e premendo leggermente con i polpastrelli al centro.
Quando hai raggiunto la misura della tua teglia (la mia è 30x40) fai scorrere l'impsto sul tuo braccio e riponila nella teglia.
La teglia non va oleata in questo caso dato che l'abbiamo steso con la semola.
Cottura
La mia pizza e' una margherita con salsiccia quindi ho cosparso con pomodoro e olio d'oliva la pizza e ho messo in forno per 8/9 minuti.
Dopo i primi 8 minuti ho aggiunto la salsiccia e dopo altri 4 min la mozzarella.
Dopo circa 15 min totali la pizza si presenterà così.
Falla raffreddare almeno 20 min prima di tagliarla e portarla in spiaggia...
Buon appetito!
Grado di difficoltà:
Tempo necessario:
- Impasto la sera prima (1 ora)
- Lievitazione la notte
- Seconda lievitazione fino al primo pomeriggio (5 o 6 ore)
- Cottura (20 min)
Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):
- Pietra lavica,
- Piano di lavoro.
- Scatola per la lievitazione.
Dose per: 1 pizza grande (circa per 2/3 persone)
Ingredienti
per l'impasto
- 250g farina tipo 0
- 25g farina di semola rimacinata
- 120g lievito madre rinfrescato
- 320g Acqua
- 20g olio
- 1 cucchiaino di sale
per il condimento di una margerita e salisccia
- Passata rustica (io uso Mutti ma puoi scegliere quella che preferisci)
- 2 salsicce
- Mozzarella