Tempistiche
Questa ricetta può essere iniziata la sera o direttamente la mattina seguente Molto dipdende dalla temperatura di lievitazione. In inverno è meglio iniziare la sera prima mentre d'estate si può tranquillamente iniziare la manttina.
Impasto
Per questa ricetta ho eseguito i passaggi con la planetaria ma si può tranquillamente procedere a mano.
Sciogli tutto il lievito in 250 ml di latte 50 ml di acqua e aggiungi il miele. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi tutta la farina e mescola inizialmente con la foglia, sostituisci con il gancio e continua ad impastare. Aggiungi il cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio d'oliva.
Quando l'impasto è ben incordato, trasferisci su un piano e impasta a mano per formare una palla omogenea.
Lascia riposare sul piano, coperto con un contenitore e dopo 15 min ripiega l'impsto su se stesso e forma di nuovo una palla.
Ora metti l'impasto a lievitare in un contenitore oleato. Dovrai attendere il raddoppio dell'impasto. Se sei in inverno potrebbe richiedere tutta la notte o comunque diverse ore.
Formatura
Passato il tempo necessario alla lievitazione riprendi il contenitore e porta il panetto sul piano di lavoro.
Incidi l'impasto in modo da realizzare un filoncino.
Dividi l'impasto in tante parti da circa 100g.
Ora ogni parte stendila con un mattarello e forma una lingua che poi devi arrotolare.
Riponi tutti i panini in una teglia con coperchio e rivestita da carta forno. Chiudi con il coperchio e lascia lievitare di nuovo fino al raddoppio (qualche ora).
Cottura
Al momento della cottura accendi il forno a 200° statico.
Prima di infornare spennella i panini con del latte.
Metti la teglia in forno chiusa con il coperchio. Se la tua teglia non ha il coperchio va bene lo stesso, fai solo attenzione che non si secchino troppo in superficie.
Lascia la teglia con il coperchio per 10 min poi finisci la cottura senza coperchio. I sandwich saranno pronti quando inizieranno a dorarsi in superficie.
Buon appetito.
Grado di difficoltà:
Tempo necessario:
- Impasto la sera priama (1 ora)
- Lievitazione la notte
- formatura
- Lievitazione fino al pomeriggio (5 o 6 ore)
- Cottura (15 min)
Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):
- Teglia rettangolare con coperchio o classica di alluminio.
- Piano di lavoro.
- Scatola per la lievitazione.
Dose per: 9 sandwich medi
Ingredienti
per l'impasto
- 100g lievito madre (rinfrescato)
- 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
- 500g farina tipo 0
- 250ml latte
- 50g acqua
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 cucchiaio di olio d'oliva